SIZE ROSE GARDEN SOLAR-MISTER TOTO JUVE TRANI 64-60 (20-8, 28-27, 40-45)
GARDEN: Fucek 14, 18 Elia, Di Santo 2, 2 Angelucci, F. Francani 3, Assogna 0, Mariani I, Maggioni 8, Marini I, Del Brocco 17. Coach: Francani E.
TRANI : Sardano it, Lombardi 13, Di Vittorio it, Sisto 21, Gaudiano 5, Favia 8, 5th Cross, Pomenti 8, Papa 0, Del Negro will coach : Gadaleta.
Arbitri : Rodia e Marsico di Avellino.
Uscito per cinque falli : Pomenti
Fallo antisportivo ad Elia al 28° minuto
Falli tecnici a Pomenti al 9° minuto e a Maggioni al 25° minuto
Vittoria preziosissima per la Dimensione Solare Roseto che, al termine di una partita sofferta, intensa e condita da numerosi errori da entrambi i lati, fa suo lo scontro diretto in chiave play off contro Trani, consolidandosi nella zona medio alta della classifica e staccando la diretta concorrente pugliese. Decisivi per i biancoazzurri, privi di Crescenzi, sono stati i lunghi Manuel Del Brocco ed Emiliano Fucek, che sotto i tabelloni hanno dettato legge, ottimamente supportati da Elia, autore dei canestri fondamentali nel finale, mentre per gli ospiti, che si sono presentati senza pedine fondamentali come Scorrano e Perrucci, assenti per squalifica, da segnalare la prova di Sisto.
L'avvio di partita vede i biancoazzurri partire forte, grazie ad una difesa arcigna ed alla consistenza di Fucek e Del Brocco sotto i tabelloni. Trani è in decisa difficoltà e perde momentaneamente anche l'ex di turno Pomenti, già gravato di quattro falli dopo nove minutes, with the size Solar stretching and closes on the first period 20-8.
Guests, however, does not give rise to overcome the defensive intensity and tilt mechanisms put in Roseto offensive. Boys Francani, in fact, begin to find huge problems in going to the basket, with Trani, although very wrong, it reduces the margin and slowly put his nose ahead 26-27 on the 19th minute, before entering a field goal Elijah send the teams in the locker room at 28-27.
The balance is maintained even at the beginning of the third period, with the two teams that are wrong a lot, with the score at the 24 th minute, is in perfect equality sul 34-34. Trani però riesce a produrre un break significativo, sfruttando un black out biancoazzurro ed anche qualche chiamata arbitrale discutibile, portandosi sul 36-45 al 28° minuto, prima che i biancoazzurri riordinassero un minimo le idee realizzando quattro punti consecutivi e chiudendo il terzo quarto sul - 5 (40-45).
In avvio di ultimo quarto i canestri di Sisto, Traversa e Pomenti spingono gli ospiti fino al massimo vantaggio sul 44-54 a cinque minuti dalla fine, ma perdono Pomenti per raggiunto limite di falli. La Dimensione Solare è spalle al muro, ma una tripla di Francani ed i canestri di Fucek ed Elia guidano la rimonta biancoazzurra ed un gioco da tre punti della guardia sarda consente il sorpasso sul 58-56 ad 1'48" dal termine. Trani però non molla e grazie ad un canestro di Sisto riporta il tutto in perfetta parità sul 60-60 ad un minuto esatto dalla fine, ma qui i biancoazzurri chiudono le maglie difensive, non consentendo agli ospiti di realizzare, e riescono a mantenere la freddezza necessaria dalla lunetta e con quattro tiri liberi di Del Brocco e Fucek chiudono i conti sul 64-60.
Con questa importantissima vittoria la Dimensione Solare Roseto stacca di due punti Giulianova e Trani issandosi al sesto posto solitario in classifica, ribaltando anche il confronto diretto con i pugliesi. Prossimo turno domenica prossima sul campo della capolista Mola.
AREA COMUNICAZIONE
DIMENSIONE SOLARE ROSETO SHARKS
0 comments:
Post a Comment