U.S. BASKET LUCERA-DIMENSIONE SOLARE ROSETO 57-58 (11-10; 27-33; 37-48)
LUCERA : Franzino 8, 10 Gabrielli, V. D'Arrissi 2, 6 Aliberti, Padalino 14, Russia 3, Macchiarolla 0, 8 Conti, F. D'Arrissi 6, Alvisi 0. Coach: De Florio.
GARDEN: Fucek 12, Elijah 7, St. 6, 6 Angelucci, F. Francani 6, 3 Assogna, Mariani I, Maggioni 16, Marini I, Del Brocco 2. Coach: Francani E.
Referee: D'Elia Grottaglie (TA) and Lillo Brindisi.
Released for five fouls : Del Brocco
A triple Matteo Maggioni, practically on the final siren, allows the size of the Solar Roseto back to win the difficult field of Lucera. Dopo una partita non bellissima, piena di errori, ma condotta sempre con autorità i biancoazzurri rischiano di fare la frittata nel finale, dilapidando un vantaggio di tredici punti nel corso dell'ultimo periodo e facendosi sorpassare quando mancavano una trentina di secondi alla fine, prima che il fromboliere rosetano, tornato a disputare una prova positiva, trovasse la bomba decisiva. Coach Francani ha dovuto fare a meno di Crescenzi, fermato nuovamente da un infortunio, ma ha potuto schierare il neo arrivato Manuel Del Brocco subito però condizionato dai falli e mai entrato del tutto in partita, con anche una condizione fisica ottimale da trovare e l'intesa con i compagni da affinare al meglio.
Parte fortissimo la Dimensione Solare, che grazie ai canestri di Maggioni e Di Sante si porta sullo 0-7 dopo un paio di minuti, ma Franzino riporta immediatamente in scia i suoi. Del Brocco, schierato in quintetto base, commette due falli in rapida successione ed è costretto a sedersi in panchina, con le due squadre che improvvisamente si bloccano e sbagliano tantissimo in attacco, tanto che il primo periodo si chiude sull'11-10 per i padroni di casa.
L'equilibrio la fa da padrone anche nel secondo periodo ed il punteggio al quindicesimo minuto è in perfetta parità sul 20-20. La Dimensione Solare, nella seconda parte della frazione, riesce però ad acquisire un leggero vantaggio ed a rientrare negli spogliatoi per l'intervallo lungo sul 27-33 dopo una tripla di Francani a fil di sirena.
Un canestro di D'Arrissi ed un tiro libero di Padalino riportano Lucera sul -3 (30-33) in apertura di terzo quarto sfruttando diversi errori da parte dei biancoazzurri, che però tornano a serrare le maglie in difesa e, pur sbagliando ancora qualcosa di troppo in attacco, riescono ad arrivare sul 31-41 al ventisettesimo minuto. Lucera appare in grossa difficoltà e la Dimensione Solare allunga ancora, grazie ai primi punti di Del Brocco e ad una tripla di Maggioni, fino al 34-46, prima di chiudere al suono della terza sirena sul 37-48.
A basket of Fucek opens the last quarter giving the most advantage to 37-50 on the Size Solar, but is unable to handle the margin and close the accounts, since a surge of pride by Puglia back of the score 52-55 with two minutes to completely re-opening games, before a triple by Conti, after a series of errors of the blue-white, allowing the impact of the Lucera 55-55. On tilting to one side loses the ball and Elia Del Brocco commits his fifth foul in sending Padalino bezel that makes both free throws, bringing the lead to 57-55 Lucera even when the last minute is already underway. Matteo Maggioni, however, is the triple che firma il contro sorpasso agli ospiti e, dopo l'ultimo tentativo non andato a buon fine di Padalino per i locali, regala una preziosissima vittoria alla Dimensione Solare che ormai sembrava gettata alle ortiche.
Con questa importantissima e sofferta affermazione Roseto si mantiene in piena zona play off e stacca, forse definitivamente, una avversaria diretta. Domenica prossima si torna al PalaMaggetti per un altro fondamentale scontro diretto contro la Mister Toto Juve Trani.
AREA COMUNICAZIONE
DIMENSIONE SOLARE ROSETO SHARKS